“Il Mercato nel campo”, tutto pronto per l’edizione 2023
Tutto pronto a Siena per il “mercato grande medievale”.
Tutto pronto a Siena per il “mercato grande medievale”.
Si è svolto a palazzo Berlinghieri un nuovo incontro del gruppo locale Urbact BiodiverCity, che cura il progetto internazionale al quale Siena prende parte insieme ad altre nove città europee e che si occupa di realizzare buone pratiche inerenti la biodiversità urbana, coordinando le azioni dei singoli per accrescerne l'efficacia. Al tavolo hanno partecipato
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento.
“Verso un piano per il turismo sostenibile a Siena”.
“Una festa continua”. Sarà così il Natale a Siena, con la serie di eventi organizzati dal Comune di Siena.
E’ in programma lunedì prossimo, 20 novembre, dalle ore 15 presso la sala “Italo Calvino” del Santa Maria della Scala la prima riunione della Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena.
Alcuni scatti di Siena e della sua provincia sono stati selezionati da Enit – Agenzia Nazionale del Turismo per un’esposizione dal titolo “Take your seat” (“prendi posto”) che sarà visibile presso l’aeroporto Toronto fino al 31 dicembre. Un’importante vetrina per la città e per le bellezze che la circondano, dato che nel terminal 1 dello scalo canadese sono previsti circa tre milioni di viaggiatori nel periodo della mostra.
Una visita sperimentale ai bottini da parte di persone cieche o ipovedenti. E’ quella che il Comune ha organizzato questa mattina, martedì 14 novembre, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici) di Siena e con il supporto dell’associazione La Diana, con l’obiettivo di valutare la possibilità di aprire stabilmente alle persone cieche o ipovedenti le visite all’interno dell’antico acquedotto sotterraneo senese.
Terre di Siena: già il nome evoca arte, storia, tradizione, paesaggio. E i nove Comuni di questo ambito turistico della Toscana hanno veramente tanto da offrire ai visitatori, da un punto di vista culturale, spirituale, ambientale, enogastronomico. Dunque non potrà che registrare l’ennesimo sold-out la tappa di Ambitour, che giovedì 9 novembre si terrà proprio in questi territori, per il ventiduesimo appuntamento con il percorso dedicato a sindaci, assessori e al personale dei 28 Ambiti della regione, organizzato da Anci Toscana e Toscana Promozione.
Un convegno divulgativo dedicato ai risultati emersi dalla fase diagnostica del Ciclo affrescato dell’Allegoria ed Effetti del Buono e Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti. E’ quello che svolgerà martedì 7 novembre, dalle 10 alle 16, diviso in due sessioni, nella Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico.