“Una festa continua”: a Siena la magia del Natale
“Una festa continua”. Sarà così il Natale a Siena, con la serie di eventi organizzati dal Comune di Siena.
“Una festa continua”. Sarà così il Natale a Siena, con la serie di eventi organizzati dal Comune di Siena.
L’amministrazione comunale, per questo mese di novembre, ha deciso di aderire ad un’ulteriore iniziativa collegata a programmi di elevato valore sociale, promossi in ambito nazionale e sovranazionale da organismi senza scopo di lucro. Il prossimo 20 novembre la Cappella di Piazza del Campo sarà illuminata di blu in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza; le richieste sono giunte da Anci Nazionale, Unicef Italia e Conadi.
Da gioco da tavolo a vero e proprio torneo: protagonisti i bambini delle 17 contrade. Appuntamento giovedì 9 novembre, a partire dalle 17.30, all’interno di Palazzo Patrizi, in via di Città a Siena, con l’iniziativa “Gioco dei Rioni”.
Presentata oggi, lunedì 30 ottobre, presso il Foyer del Teatro dei Rinnovati la nuova stagione di teatro ragazzi del Comune di Siena e Straligut Teatro. Cercasogni, giunto alla sua terza edizione, ha in programma sette appuntamenti al Teatro dei Rozzi dedicati ai bambini e alle famiglie.
Partono i lavori per il montaggio delle strutture prefabbricate nei giardini di via Amendola (parco piazza d’Armi), che ospiteranno i bambini degli asili nido “Ape Giramondo” e “Albero dei Sogni” (ex Omni) di Siena
Si è concluso nei giorni scorsi il laboratorio “La Città del Futuro”, un esercizio di immaginazione per raccontare la visione futu
Attività ludico motorie, ma anche culturali e di aiuto ai compiti.
Ammonta a 171.645 euro il finanziamento europeo ottenuto da Siena nell'ambito del programma Cerv (Cittadini Uguaglianza Diritti e Valori) con il progetto Ed.U.Co (Educational Urban Community). Il progetto Ed.U.Co è stato realizzato nell'ambito della linea di finanziamento del programma Cerv, avviato nel 2021 e che si protrarrà fino al 2027, con l'obiettivo di sostenere e sviluppare società aperte democratiche, eque ed inclusive basate sui diritti.
La Polizia Municipale ha effettuato questa mattina, venerdì 6 ottobre, alcuni controlli relativi agli autobus in partenza per le gite scolastiche. In particolare, alcuni agenti hanno verificato la condizione di due mezzi, in partenza dal parcheggio dell’istituto “Caselli”, per il trasporto di studenti diretti al Parco dell’Uccellina. I veicoli sono risultati conformi alle norme per il trasporto delle persone.