In evidenza
Spento
In evidenza homepage
Spento

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato di Siena

Svelare le fonti”: questo il titolo delle visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato a Siena. Torna infatti anche per l’edizione 2023 de “Il Mercato nel Campo”, l’appuntamento con l’apertura straordinaria serale a cura del personale e dei tirocinanti dell’Archivio di Stato di Siena. Un’iniziativa legata alle celebrazioni per i 165 anni dell’Archivio di Stato di Siena.

Eventi culturali, pubblicato l’avviso per la ricerca di sponsor

Scade il prossimo 11 dicembre il termine per aderire all’avviso pubblicato dal Comune di Siena per l’individuazione di sponsorizzazioni a sostegno di iniziative, eventi e manifestazioni promosse dall’amministrazione. La giunta comunale, lo scorso 19 ottobre, aveva definito gli indirizzi per la ricerca di soggetti che sponsorizzino i principali eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale.

Alla Galleria Olmastroni si inaugura “Maria Mansueto Germi di Futuro”

Si inaugura domani, mercoledì 22 novembre, presso la Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi a Siena, la mostra “Maria Mansueto Germi di Futuro”. Pittrice e poetessa, Maria Mansueto vive a Siena, ma è originaria della provincia di Caserta. Ha sperimentato e continua a sperimentare nelle sue opere una sottile e penetrante espressione lirica e cromatica. Ha insegnato per oltre trent’anni e oggi, in pensione, continua ad esplicare la sua attività di artista.

Nicola Gratteri e Antonio Nicaso raccontano a Siena la nuova frontiera delle mafie tra tecnologia e spazi digitali

Venerdì 8 dicembre, alle ore 18 presso il teatro dei Rozzi, terzo appuntamento con la rassegna letteraria sul tema della lotta alle mafie “Pagine di legalità”, organizzata dal Comune di Siena in collaborazione con la sezione senese del Movimento Agende Rosse e con il patrocinio di Avviso Pubblico.